Ulss4, giornata mondiale per l’igiene delle mani
5 Maggio 2023L’Ulss 4 Veneto Orientale partecipa assieme alla Regione Veneto all’appuntamento annuale della Giornata mondiale per l’igiene delle mani promossa, a partire dal 2005, dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Una data che ha un significato ben preciso ovvero, ricorre il quinto giorno del quinto mese dell’anno, e ricorda i cinque momenti fondamentali per l’igiene delle mani nelle attività sanitarie e assistenziali.
L’igiene delle mani è una delle azioni più efficaci per ridurre la diffusione dei microrganismi e prevenire le infezioni. In ambito assistenziale ed in comunità, lavarsi le mani correttamente, con acqua e sapone per almeno 40-60 secondi, oppure, se disponibile, igienizzarle con una soluzione idroalcolica per almeno 20-30 secondi, impedisce la trasmissione dei microrganismi responsabili di molte malattie infettive, dalle più frequenti, come l’influenza e il raffreddore, a quelle più severe, come le infezioni correlate all’assistenza (ICA).
In occasione della ricorrenza, la direzione medica ospedaliera dell’Ulss 4 ha promosso una campagna di sensibilizzazione per valorizzare e rafforzare le buone pratiche di igiene delle mani, mediante la diffusione di manifesti nei punti strategici dei presidi ospedalieri, rivolti all’utenza, visitatori ed operatori sanitari.