San Donà, la classe 3F dell’Itis Volterra premiata a Roma
14 Maggio 2023A conclusione della settimana che celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa, ieri e oggi nella sede nazionale della Croce Rossa Italiana a Roma si è svolta la seconda edizione della Gara nazionale di Diritto Internazionale Umanitario (DIU).
16 squadre di studenti delle scuole superiori provenienti da tutta Italia hanno partecipato a un gioco di ruolo che li ha visti impegnati in diversi scenari: dalla simulazione di uno sbarco di persone migranti, alla visita ad un campo di prigionia, dall’intervista ad un prigioniero di un conflitto o ad un processo nel tribunale per i crimini di guerra.
La Gara DIU rientra fra le attività della Croce Rossa Italiana comprese nel Protocollo d’Intesa triennale stipulato dall’Associazione ed il Ministero dell’Istruzione e del Merito relativo alla diffusione dei Principi Fondamentali e dei Valori del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, del Diritto Internazionale Umanitario e dei Diritti Umani.
Dopo i saluti istituzionali sono state premiate le tre squadre di studenti che hanno raggiunto i punteggi più alti nei diversi scenari della competizione ed è stato consegnato il premio della giuria “Henry Dunant” alla squadra distintasi maggiormente per il suo spirito umanitario.
A ricevere quest’ultimo è stata proprio la classe in rappresentanza del Veneto, la 3F dell’Itis Volterra di San Donà di Piave.