Il progetto “Abilità Italia” a Fossalta di Portogruaro
2 Maggio 2023E’ stato presentato oggi a palazzo Ferro Fini a Venezia, sede del Consiglio regionale, il progetto ‘Abilità Italia’ della Federazione Ciclistica Italiana – Comitato regionale del Veneto.
Il progetto ‘Abilità Italia’ è ideato dalla Federazione Ciclistica Italiana ed è rivolto ad atleti Esordienti di età compresa tra i 12 e i 14 anni: mira a sviluppare nei ragazzi abilità tecniche specifiche. Si articola in tre manifestazioni che si svolgeranno in altrettante Province venete: Treviso, Venezia e Padova. In particolare, sono calendarizzate tre prove: sabato 6 maggio, nel pomeriggio, a Fossalta di Portogruaro all’Eastgate park per l’organizzazione della Cintellese; le altre tappe il 27 maggio a Monastier e il 10 giugno a Este.
Alla presentazione hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, e il consigliere Alberto Villanova.
Fabrizio Cazzola, consigliere della Federazione Ciclistica Italiana, ha presentato ‘Abilità Italia’. “Un progetto itinerante di cui sono promotore”, ha detto, “e destinato a ragazzi dai 12 ai 14 anni, che sono nell’età della crescita, con l’obiettivo, al di là delle ricadute sportive di creare atleti formati e capaci, di formare utenti della strada abili, ragazzi che sappiano condurre una bicicletta anche in situazioni di grande difficoltà. Sappiamo purtroppo quanto sia importante promuovere la sicurezza stradale. È un progetto partito dalla Toscana che abbiamo abbracciato in Veneto e che per ora vede protagoniste le province di Venezia, Treviso e Padova: speriamo che il prossimo anno il progetto possa essere ampliato a tutte le province del Veneto. Ricordo che il vincitore, il ragazzino che si dimostrerà più abile, avrà come premio la convocazione al Campionato italiano di Società, un obiettivo importante soprattutto per quei giovani ciclisti che magari su strada non sono dotati di grandi doti tecniche”.