Territorio

San Stino, presentato il progetto di itinerario ciclabile “Strade di Libertà”

15 Aprile 2023

La sala consiliare del Comune di San Stino di Livenza ha ospitato ieri mattina la presentazione del progetto di itinerario storico, culturale, da percorrere in bicicletta “Strade di Libertà”.

L’iniziativa è stata sviluppata da Legambiente Veneto Orientale Circolo “Pascutto-Geretto”, in stretta collaborazione con le sezioni ANPI di Portogruaro, San Donà di Piave e San Stino di Livenza, per creare un percorso che racconti momenti, tragici e gloriosi, della Guerra di Liberazione.

“Un viaggio nella memoria che per il suo racconto si avvale delle particolarità, delle bellezze, paesaggistiche e storiche, del Veneto Orientale – spiegano dal circolo di Legambiente –. Un modo per promuovere soprattutto l’entroterra del Portogruarese e del Sandonatese ricco di storia e ambiente. Storie personali e collettive, come lo è stata la Guerra di Liberazione, di affrancamento di un territorio povero e sfruttato com’era l’economia agricola della Bonifica”.

Da progetto, saranno due gli itinerari che si potranno percorrere per intero, circa 70 km ciascuno, o con anelli parziali.

Entrambi propongono la scoperta e la conoscenza della storia e del paesaggio con punto di partenza e arrivo presso la Green Station di San Stino di Livenza.

“Si tratta di un progetto in fase di completamento e allo scopo sarà avviata una raccolta fondi con un crowfounding, oltre a partecipare a bandi o altre possibili donazioni – precisano dall’associazione –. La proposta ha già un primo sottoscrittore in Coop Alleanza 3.0 che ha aderito con un contributo economico”.

Una volta ultimato il progetto sarà pubblicato nel sito di Legambiente Veneto Orientale e saranno resi disponibili, in gpx, i tracciati individuati.

Il prossimo 25 Aprile con partenza alle ore 9:00 dalla Green Station di San Stino si percorrerà un tratto del tracciato del Sandonatese.