Cultura ed Eventi

Pramaggiore, il pizzaiolo Matteo Canton 5° classificato al Campionato Mondiale della Pizza

23 Aprile 2023

Più di 1.000 gare disputate da oltre 700 pizzaioli provenienti da 52 nazioni, tra cui Italia, Francia, USA, Portogallo, Spagna, Ungheria, Brasile, Polonia, Algeria, Cile, Egitto, Finlandia, Giappone, Guatemala, Kuwait, Messico, Principato di Monaco, Paraguay, Polonia, Porto Rico e Repubblica Ceca.

Sono i numeri della tre giorni di competizioni che ha visto sfidarsi a suon di pizze, in 12 diverse categorie, i migliori pizzaioli del mondo.

Dal 18 al 20 aprile il Palaverdi di Parma ha ospitato la 30a edizione del Campionato Mondiale della Pizza che hanno celebrato il piatto simbolo del nostro Paese.

Tra i tanti pizzaioli presenti, alcuni provenivano anche dal Veneto Orientale, come il 30enne Matteo Canton, di Pramaggiore, titolare di varie pizzerie sul territorio tra Annone Veneto, Pramaggiore e Motta di Livenza.

Le 12 categorie in gara: Pizza classica, Freestyle, Pizza senza glutine, Pizza in teglia, Pizza napoletana STG, Pizza in pala, Pizza più larga, Pizza a due, Pizzaiolo più veloce, Trofeo Heinz Beck, World Pizza Team e Triathlon.

Canton, con un punteggio di 815, si è aggiudicato il 5° posto nella categoria Pizza Classica, diviso da soli 8 punti dal podio, con la sua pizza “Master” preparata con un impasto lavorato con lievito madre e farine selezionate, mozzarella fior di latte, coleslaw (insalata di cavolo cappuccio), pulled pork affumicato al melo, pancetta affumicata pepata, burrata di bufala e perle di salsa BBQ.

«Vengo da una famiglia di gelatieri/pasticceri – ci racconta Matteo Canton –. Nel 2017 ho aperto la mia prima pizzeria da asporto “Master Pizza” con la voglia di mettermi in gioco, dopo aver fatto varie esperienze negli anni in pizzerie da asporto e al tavolo.

Negli anni ho sempre cercato di dare il meglio ai miei clienti perfezionando sempre di più gli impasti e gli ingredienti.

Quest’anno un po’ per gioco e un po’ per provare una nuova ed entusiasmante esperienza ho deciso di partecipare al Campionato Mondiale della Pizza a Parma.

È stata una grande emozione e una sorpresa arrivare, da esordiente, a conquistare il 5° posto tra tanti professionisti affermati del settore. Sono stati giorni di intense emozioni ed esperienza e sono sicuro che al prossimo campionato ne vedremo di nuovo delle belle».