Jesolo, gli studenti della Calvino “a scuola” di legalità con il Corpo di Polizia locale
20 Aprile 2023Da anni il Comando di Polizia locale di Jesolo, guidato dal Comandante Claudio Vanin, è presente nelle scuole del territorio con momenti di approfondimento e formazione legati ai temi dell’educazione stradale e, più in generale, della legalità.
“Essendo la tematica della legalità un concetto piuttosto ampio, riteniamo importante che venga affrontato ed acquisito partendo già dai primi anni scolastici – spiegano dal Comando –. L’esperienza ci porta a ritenere che nella società ci sia la convinzione che alcuni comportamenti, pur non essendo legali, siano tollerati e privi di conseguenze.
In particolare tra i giovani si è spesso notata l’idea che l’uso di sostanze stupefacenti non comporti sanzioni a carico del singolo individuo e parimenti non viene percepito come disvalore l’utilizzo dei social media per offendere, o peggio, perseguitare coetanei”.
Partendo da tali presupposti anche quest’anno sono stati proposti agli istituti una serie di incontri con gli studenti, al fine di sensibilizzarli sulle tematiche sopra descritte.
«Ieri mattina siamo stati ospiti dell’Istituto Calvino per parlare a 5 classi di prima media dei temi della legalità, dei diritti e dei doveri dei cittadini oltre che delle libertà costituzionali – spiega il Commissario Enrico Marangon –. Con l’unità cinofila Baskoo abbiamo inoltre affrontato delle dimostrazioni sulle attività di prevenzione alla salute che svolgiamo, spiegando loro proprio la differenza tra le attività di repressione e quelle di prevenzione».
Alla mattinata di attività erano presenti anche il sindaco di Jesolo Christofer De Zotti e il presidente del Consiglio Comunale Lucas Pavanetto.
«Sono profondamente convinto del valore imprescindibile dell’educazione e del percorso di studio nella crescita dei nostri ragazzi – ha detto il primo cittadino –. Non è vero che sono tutti uguali ed anzi queste sono le generazioni che hanno le maggiori potenzialità, ma vanno guidati nel percorso di crescita in mezzo alle mille insidie che quotidianamente affrontano. Ringrazio come sempre la Dirigente Simona Da Re, dell’Istituto comprensivo Calvino, per la bella esperienza di poter stare insieme ai ragazzi».
Quello di ieri è stato il secondo incontro che il Comando di Polizia ha svolto a tal fine, e segue quello avvenuto all’istituto Cornaro qualche settimana fa.
«Nei prossimi giorni proseguiremo con altre scuole – aggiunge il Commissario Marangon –, toccheremo tutti gli istituti di Jesolo, comprese le elementari. È stato molto edificante sotto il profilo professionale e umano vedere tanti giovani interessati e partecipativi con molte domande che ci hanno rivolto sui vari temi affrontati».
«Ho visto una grande partecipazione e curiosità da parte di tutti gli studenti per la lezione sulla legalità e prevenzione – ha concluso soddisfalla la dirigente Simona Da Re –. Un grande ringraziamento al Vicecomandante Loris Marson, al Commissario Enrico Marangon e all’istruttore dell’unità cinofila l’Ispettore Omar Gasparotto con Baskoo. Un progetto importante che contribuisce a formare dei cittadini più rispettosi dei propri e degli altrui diritti».