Territorio

Cavallino-Treporti, dal 20 aprile un biglietto unico per il trasporto urbano di Atvo

7 Aprile 2023

Spostarsi in autobus in tutto il territorio di Cavallino-Treporti, con un unico biglietto da 1,50 euro, potendo anche cambiare linea, purché all’interno dei 60 minuti dalla prima convalida.

È la novità che i residenti del Comune potranno usufruire dal 20 aprile.

Tutto questo grazie all’accoglimento, da parte dell’ente di Governo del trasporto pubblico locale del bacino territoriale ottimale e omogeneo di Venezia, dell’istanza presentata da Atvo, in concerto con l’amministrazione comunale di Cavallino-Treporti.

Dal 20 aprile, dunque, tutti i residenti potranno muoversi all’interno di tutto il territorio comunale utilizzando i mezzi di Atvo con un solo biglietto.

La tariffa del nuovo ticket è di 1,50 euro e avrà la durata di 60 minuti dalla prima convalida. Durante la validità temporale del titolo di viaggio, l’utente potrà, dunque, utilizzare i frequenti collegamenti della linea 23 (dal ponte di Cavallino fino a Punta Sabbioni), ma anche le linee che collegano Ca’ Savio spiaggia con la ricevitoria e Saccagnana con Punta Sabbioni. Sempre nel rispetto della validità oraria e territoriale il biglietto permetterà, infatti, il cambio di mezzo, la fermata intermedia e l’utilizzo per spostamenti andata e ritorno ricompresi nei 60′.

Trattandosi di tariffa riservata ai residenti, la vendita e l’utilizzo sono condizionati all’esibizione di un valido documento d’identità che attesti la residenza nel comune di Cavallino-Treporti.

«L’introduzione della nuova tariffa – spiega il presidente di Atvo, Fabio Turchetto – permetterà di agevolare la mobilità interna con il fine di agevolare e incentivare la fruizione dei mezzi pubblici, limitando cosi l’utilizzo di mezzi privati con conseguente riduzione di emissioni inquinanti nel pianeta. E nella politica di questa azienda e della Città Metropolitana, sempre molto sensibile anche da questo punto di vista, lavorare quotidianamente per fornire servizi e andare incontro alle esigenze dei cittadini. Ma anche lavorare per il bene dell’ambiente, come dimostrano gli investimenti per avere, nel parco mezzi, sempre più bus elettrici».

«Lo scorso dicembre – interviene il vice sindaco e assessore ai trasporti di Cavallino-Treporti, Francesco Monica – ci siamo fatti portavoce della richiesta, da parte del comitato Pendolari, relativamente ad una rimodulazione delle tariffe sui trasporti con i bus, in particolar modo per i nostri residenti. Come amministrazione ci siamo subito attivati con chi di competenza. Ringraziamo Atvo e Città Metropolitana per avere ascoltato ed accolto favorevolmente la nostra richiesta».