Sport

Caorle ospita nel weekend il 24° Memorial Nicolli di calcio giovanile

26 Aprile 2023

Nella mattinata di oggi, presso la sala di rappresentanza del Comune di Caorle, è stata presentata la 24esima edizione del Memorial “Giuseppe Nicolli”. Un evento che va a coinvolgere atleti della categoria Giovanissimi e che, dopo la prima giornata già giocata in varie sedi, vedrà disputare le partite dei diversi gironi nelle giornate di sabato 29 aprile, domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio; in quest’ultima giornata si disputerà la finalissima alle 16.30 presso lo stadio “G. Chiggiato” di Caorle. Le altre partite saranno tutte mattutine e si svolgeranno, in base ai gironi, allo stadio comunale “U. Orlandini” di San Stino di Livenza, allo stadio comunale “M. Davanzo” di San Donà di Piave e proprio allo stadio comunale “G. Chiggiato” di Caorle. I protagonisti saranno, ovviamente, i ragazzi delle sette rappresentative provinciali per un totale di ben 250 atleti, che alloggeranno al Villaggio San Francesco di Caorle.

Ad aprire la presentazione è stata l’assessore al bilancio di Caorle, Vera Montisano: “Lo sport è molto importante e siamo contenti di ospitare ancora una volta questo evento, con un weekend dedicato allo sport e ai giovani”. La parola poi è passata a Renato Finotto presidente della Fondazione Città dello Sport: “Grazie alla LND che ci sceglie. Importante l’idea di portare giovani a Caorle per un momento di sport e di continua condivisione di questi momenti”. Anche il presidente della società calcistica Caorle La Salute, Flavio Favero ha commentato: “Evento di grande qualità anche per le famiglie. Noi, da sempre, crediamo tanto nel settore giovanile”.

“Un grazie all’amministrazione comunale, oltre alla fondazione Caorle Città dello Sport e alla società calcistica Caorle per la loro disponibilità”, ha detto il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Veneta Giuseppe Ruzza, “Credo che questo torneo sia un importante riferimento per i genitori e le famiglie degli atleti che vi partecipano e penso al grande impegno di tutte le società che hanno formato questi giovani atleti. Vorrei sottolineare che l’abbinamento sport-famiglia è indispensabile e credo che sia importante per la buona riuscita di questo evento. Inoltre è un momento veramente importante per il turismo, dato che è attrazione per tante persone”.

“Come Lega Nazionale Dilettanti, ha concluso Ruzza, “siamo ancora qua più che volentieri per la location che è bellissima, ma soprattutto per ricordare sempre Giuseppe Nicolli tutto quello che ha fatto per il calcio”. Presenti anche i due vicepresidenti della Lnd Veneto, il sandonatese Roberto Mamerti e Patrick Pitton, che hanno ringraziato tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione.