Caorle, l’occasione della tappa del Giro d’Italia anticipa una serie di lavori pubblici
19 Aprile 2023L’Amministrazione Comunale di Caorle in queste settimane ha dato il via libera in anticipo ad una serie di interventi di messa in sicurezza di strade e marciapiedi, che erano già previsti nel programma delle opere pubbliche.
Questa azione è stata intrapresa dall’Amministrazione Comunale con l’obiettivo di garantire sicurezza e serenità di residenti e turiste oltre che per agevolare il percorso che i ciclisti del Giro d’Italia intraprenderanno a conclusione della tappa del prossimo 24 maggio che arriverà proprio a Caorle.
A seguito delle ordinarie procedure ad evidenza pubblica, l’Amministrazione Comunale ha affidato alla ditta Bertolo s.r.l., con sede a Fiume Veneto (PN), l’incarico di eseguire i seguenti interventi:
Nel capoluogo in Strada Traghete l’intervento, attualmente in essere, prevede la sistemazione del manto stradale nei tratti ammalorati, il rifacimento del marciapiede lato Parco del Pescatore e della segnaletica orizzontale e verticale, oltre al rifacimento dell’impianto di illuminazione pubblica. Quanto a Via Torino l’appalto comprende il completo rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale e verticale.
In Viale Falconera sono previsti il rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale e verticale, nel tratto compreso tra Via Torino e Via Milano.
Sono poi previsti interventi puntali di sistemazione del manto stradale (laddove esso risulta più danneggiato) in Strada Nuova, fronte hotel Cleofe e fronte sede Federalberghi Caorle, oltre che in Lungomare Trieste e in piazza Veneto.
Per l’esecuzione di tali opere l’Amministrazione Comunale di Caorle ha messo a disposizione l’importo di Euro 382.305,36 oltre IVA, con ulteriori somme a disposizione frutto del ribasso d’asta.
Ulteriori interventi interessano le località di Duna Verde e Porto Santa Margherita. Per quanto riguarda quest’ultima si tratta della sistemazione dei tratti di asfalto più lesionati in Viale Lepanto, mentre a Duna Verde l’Amministrazione Comunale ha dato il via libera alla messa in sicurezza di Via Selva Rosata, con sistemazione del manto stradale nei tratti usurati.
Anche queste opere erano già previste nel programma di opere pubbliche e, per l’esecuzione delle stesse, sono state messe a disposizione dall’Amministrazione Comunale somme per Euro 64.500,00.