Caorle, Lions Club premia 15 studenti per l’iniziativa “Un Poster per la Pace”
18 Aprile 2023Il Centro Civico di Piazza Vescovado a Caorle, ha ospitato domenica mattina la cerimonia di consegna del Premio “Un Poster per la Pace”, edizione 2022/23, al quale hanno partecipato le classi di terza media degli istituti di Caorle, San Stino di Livenza, La Salute di Livenza, Torre di Mosto e Ceggia.
Si tratta di un concorso artistico annuale promosso dai Lions di tutto il mondo che incoraggia i giovani tra gli 11 e i 13 anni ad esprimere la propria visione della pace. Per oltre 25 anni, milioni di bambini di circa 100 paesi hanno preso parte a questa iniziativa.
Il tema di quest’anno era incentrato sulla Compassione, un’emozione che i giovani sono spesso in grado di esprimere più apertamente rispetto agli adulti.
“Il tema, quest’anno, era “Guidare con compassione”, e gli oltre 300 lavori presentati dagli studenti sono stati tutti particolarmente significativi – spiegano gli organizzatori”.
Ne sono stati scelti 15, tre per ogni istituto, e i giovani autori, accompagnanti dagli insegnanti di arte e dai genitori, hanno ricevuto il riconoscimento del Lions Club Caorle dalle mani del Governatore de Distretto 108 Ta3 Maresca Drigo, assieme agli officers Roberto Gnan e Franca Piazzolla.
Presenti, in rappresentanza della Città di Caorle, la Presidente del Consiglio comunale Elisa Trevisan e l’Assessore allo sport e politiche giovanili Mattia Munerotto.
Gli studenti premiati:
I premiati, per singolo Istituto Comprensivo, sono stati:
- Crosariol Andrea Ruggero (3C San Stino),
- Zanotto Gioia (3A San Stino),
- Pizza Sofia (3D San Stino),
- Camerotto Andrea (3A La Salute),
- Rumiato Alessandro (3A La Salute),
- Pianura Diana (3B La Salute),
- Sandrin Jennie (3A Torre di Mosto),
- Farnia Alice (3A Torre di Mosto),
- Giacchetto Matilde (3B Torre di Mosto),
- Giro Asia (3B Ceggia),
- Dal Ben Giada (3C Ceggia),
- Resigolo Alessandro 3B Ceggia),
- Guatto Virginia (3A Caorle),
- Stevanello Camilla (3A Caorle),
- Pirciroli Filippo (3B Caorle).
A ciascuno è stato assegnato l’attestato di partecipazione del Lions Club International, un buono spesa offerto dalla Banca Prealpi San Biagio, e una copia del libro sull’organizzazione dell’Unione Europea.
È stato annunciato, infine, il tema del concorso per il prossimo anno, che sarà: “Osate sognare”.
«Per i giovani, un sogno non è solamente un desiderio o una speranza, ma è anche un percorso, un obbiettivo o un’ambizione – concludono dal Club –. Ci vuole, però, tanto per realizzare un sogno. Quest’anno, pertanto, chiediamo ai giovani di mostrare come trasformeranno in realtà i loro sogni di un mondo pacifico».