Caorle, al via gli Europei di duathlon
17 Marzo 2023Questa sera si sono aperti ufficialmente i Campionati Europei di Duathlon Sprint Élite, Paraduathlon ed Age Group e i Campionati Europei di Duathlon Standard Age Group. Dopo la presentazione ufficiale di stamani in municipio e la Parata delle Nazioni in programma oggi nel tardo pomeriggio, la manifestazione entrerà nel vivo domani, per proseguire domenica con l’assegnazione delle medaglie europee.
Questa mattina l’incontro istituzionale nel municipio di Caorle, alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore allo Sport ed al Turismo del Comune di Caorle, Mattia Munerotto, del presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport, Renato Finotto, del presidente di Europe Triathlon, Renato Bertrandi, del presidente della Federazione Italiana Triathlon (FiTri), Riccardo Giubilei, del presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti e del presidente onorario di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Amministratore Delegato di Silca SpA, Michele Gazzola.
L’evento, organizzato da Silca Ultralite Vittorio Veneto, supportata da Europe Triathlon, dalla Federazione Italiana Triathlon e dall’Amministrazione Comunale di Caorle, con il patrocinio della Regione, vedrà numeri importanti sia in termini di partecipazione che di contenuti tecnici.
Supera le mille unità il conteggio dei partecipanti all’evento: oltre agli atleti iscritti e ai circa 160 volontari impegnati per la buona riuscita dell’evento (con particolare attenzione alla viabilità con il coordinamento della Polizia Locale di Caorle), prenderanno parte all’evento anche coach, accompagnatori, referenti delle Federazioni Nazionali di triathlon. Risultano iscritti 596 atleti con le loro tre guide (599), medici, coach e aiutanti del paraduathlon, per un totale di 604. Nel dettaglio, 45 gli élite, 29 gli under 23, 43 gli junior, 16 i paraduathleti, con 463 Age Group (divisi in 264 nello sprint e 199 nello standard). Le Nazioni europee rappresentate sono ventidue, con ben 325 atleti provenienti dalla Gran Bretagna. Gli italiani iscritti sono 91, 35 tra élite, under 23 e junior e paratleti e 56 Age Group.
Si correrà nel cuore del centro di Caorle, toccando i punti più caratteristici: dal Santuario della Madonna dell’Angelo al Duomo di Santo Stefano, da piazza Vescovado a piazza San Pio X, da Rio Terrà delle Botteghe a Piazza Papa Giovanni. A seconda delle distanze, ci sarà anche l’occasione di correre sulla Scogliera Viva e di pedalare nel lungomare Trieste. Per gli Age Group e i paratriatleti sono stati predisposti percorsi che li vedranno correre sempre nel centro storico e poi pedalare nell’entroterra di Caorle fino a San Giorgio di Livenza, attraversando il suggestivo Ponte delle Bilance, lambendo Ca’ Corniani e transitando in località La Salute di Livenza, in comune di San Stino di Livenza. Partenza e arrivo saranno collocati nella pista di atletica dello stadio Chiggiato, mentre il “quartier generale” ha trovato posto al Palaexpomar.
“La Città di Caorle è orgogliosa di ospitare un evento sportivo di prestigio internazionale come i Campionati Europei di Duathlon – commenta l’Assessore allo Sport ed al Turismo del Comune di Caorle, Mattia Munerotto – In questi giorni si trovano a Caorle i migliori atleti da tutto il continente che garantiranno uno spetta-colo davvero da non perdere. Questo evento rafforza il già forte legame tra Caorle, Silca Ultralite e, più in generale, la multidisciplina perchè va ad aggiungersi alla Europe Triathlon Cup che a maggio si disputerà a Porto Santa Margherita e Lido Altanea”.
“Un altro evento internazionale di prestigio per la Federazione Italiana Triathlon e per un movimento che cresce giorno dopo giorno e che conferma l’Italia e Caorle al centro dell’attività di Europe Triathlon, commenta il Presidente della Federazione Italiana Triathlon, Riccardo Giubilei.