Cultura ed Eventi

San Donà, alla Libreria Raggiungibile Jonathan Zenti per presentare il suo libro

23 Gennaio 2023

Jonathan Zenti, produttore, autore, ideatore e speaker sarà alla Libreria Raggiungibile di San Donà di Piave sabato 4 febbraio per presentare il suo libro “Problemi. Una guida per capire «l’assurdità» del presente”.

Zenti è un podcaster italiano, conosciuto per il suo podcast “Problemi”, dove in ogni puntata affronta uno dei tanti problemi che gli impediscono sia di raggiungere i suoi obiettivi sia di risolvere i problemi in questione.

Ha lavorato come autore indipendente per Radio RAI, fino a quando ha messo piede negli Stati Uniti, dov’è arrivato secondo ad un talent di podcast (unico non-Americano) e dove ha vinto un Third Coast, uno dei premi più importanti al mondo per l’audio.

Il podcast è diventato un libro lo scorso anno, dal titolo “Problemi. Una guida per capire «l’assurdità» del presente” e edito da Blackie edizioni.

A presentarlo, alle ore 18, sarà la podcaster sandonatese Giulia Depentor, autrice di “Camposanto”.

L’opera:

Come salvare la nostra mente e il nostro corpo dal giudizio degli altri? Per quale causa schierarsi, se l’attivismo se lo sono comprato i brand? La nostra solitudine cresce di pari passo con l’aumentare dei nostri follower? Questo è un libro fatto di domande. Un viaggio illuminante, intenso e stranamente rassicurante attraverso le questioni chiave della nostra epoca. Un’analisi allucinata e allo stesso tempo lucidissima delle contraddizioni e dei paradossi di una contemporaneità talmente social da risultare dissociata. Il lettore viene preso per mano e accompagnato nei vortici di pensieri di Jonathan Zenti, uno dei più geniali autori italiani e creatore del podcast di culto «Problemi». Solo lui può tenere assieme il patriarcato, la cancel culture e la guerra in Ucraina, lo yoga, il Gay Pride e il femminismo, il diritto al narcisismo, la terapia e il privilegio, le battaglie tra influencer e la profilazione di genere. Problemi è una guida a questi tempi assurdi, un atlante della complessità del reale. Un libro che non promette mai soluzioni facili. E proprio per questo, suona terribilmente nuovo e liberatorio.