Politica

San Donà, Francesca Zottis è la candidata a Sindaca per le elezioni del 2023

10 Dicembre 2022

Partito Democratico, Città Insieme, Fare Civico, Azione San Donà. Sono le liste che hanno trovato convergenza sul nome di Francesca Zottis come candidata sindaca per le prossime elezioni amministrative.

Chi è Francesca Zottis:

Nata il 16 novembre 1979 a Padova. Dopo la maturità classica si è laureata in scienze dell’educazione. Progettista europea e consulente. Iscritta dal 2007 al Partito Democratico, è stata eletta consigliera comunale di San Donà di Piave nel 2013 nelle liste del Partito Democratico e nominata assessore alla pianificazione territoriale, lavori pubblici, mobilità e partecipate. Impegnata fino al 2007 nel mondo del volontariato, presta particolare attenzione ai temi della sostenibilità, promozione e pianificazione territoriale e sociale. Eletta in Consiglio regionale nel 2015, è stata membro della Giunta per il Regolamento. Riconfermata nel 2020 è stata eletta vice presidente del Consiglio regionale.

La presentazione ufficiale della candidata si è tenuta questa mattina con una conferenza stampa al Caffè Letterario di San Donà, alla presenza degli esponenti delle forze politiche che la sostengono.

A prendere la parola per primo è stato il Sindaco Andrea Cereser, che ha sottolineato quanto la città stia affrontando importanti anni di cambiamento. Da qui la necessità di affidare il futuro della città a una figura che sappia bene coniugare il bisogno di continuità e allo stesso tempo di novità.

«Francesca è stata membro di giunta nel primo mandato, conosce la città e l’ha rappresentata in ambito regionale – ha detto Cereser –. Ha conoscenza di quella che è la macchina amministrativa, i bisogni della nostra città e quello che può offrire la regione nel contesto locale.

Un ringraziamento ad Albino e Maria (la famiglia) perché questo percorso presuppone grandi sacrifici».

A turno hanno quindi preso la parola i capigruppo di maggioranza per ufficializzare il sostegno alla candidatura: Cinzia Murer (Gruppo Partito Democratico), Luca Morosin (Gruppo Città Insieme), Stefano Serafin (Gruppo Fare Civico) e Federica Vio (Azione San Donà).

«La passione politica è iniziata quand’ero piccola – ha spiegato Zottis –. Spinta dalla voglia di vivere nella comunità e restituire alla comunità qualcosa di buono. Così è stato il mio percorso con l’associazionismo e la politica.

Oggi ci troviamo di fronte a una crisi epocale. Di fronte a questa situazione, una città come San Donà deve giocare tutte le sue carte per costruire quelle reti infrastrutturali, imprenditoriali e sociali che portano ricchezza all’interno della città.

Iniziamo oggi un percorso di condivisione, di incontri e raccolta di idee per costruire il programma elettorale».

Qualche anticipazione su alcune priorità di programma però sono già emerse nel corso della conferenza stampa:

«Porta Nuova sarà una priorità da portare avanti, come i tanti investimenti messi in campo su formazione, residenzialità e imprenditorialità. Un grande lavoro sarà anche quello rivolto al disagio giovanile».

Sull’eventuale risultato positivo alle urne, quindi, Zottis sottolinea l’incompatibilità di incarico con quello di consigliera regionale: «qualora eletta, sarò una sindaca a tempo pieno».

Su un ruolo politico dopo la scadenza di mandato, invece, Cereser ha ribadito quanto già più volte espresso: «Io sto dando l’anima a questo lavoro. L’idea di prendere un altro impegno con i cittadini per 5 anni di amministrazione non mi sento di darlo in questo momento. Vorrei chiudere qui questa esperienza in consiglio comunale. Ci sono però altri modi e forme in cui essere utili».

I gruppi dell’attuale maggioranza amministrativa hanno quindi rotto gli indugi per primi. Ora si attendono le candidature delle altre forze politiche. In seno al centrodestra non sono state ancora sciolte le riserve sul proprio candidato, come non si sono ancora sbilanciati anche dal Movimento 5 Stelle e dalle altre liste civiche di centro.

Ieri, invece, è stata divulgata una nota dalla responsabile organizzativa nazionale Italia Viva Sara Moretto, in merito alle decisioni del Terzo Polo sulle amministrative a San Donà, a firma congiunta di Marco Garbin, segretario regionale di Azione Veneto, Antonella Garro, segretaria metropolitana di Azione Venezia, Alessandro Maggioni e Aurora Marchioro, coordinatori metropolitani di Italia Viva Venezia:

“In piena coerenza con quanto annunciato nei giorni scorsi, Azione e Italia Viva confermano che anche a San Donà di Piave, come negli altri comuni che andranno al voto nel 2023, parteciperanno unite nella federazione del Terzo Polo. Ogni valutazione sui percorsi da intraprendere sarà approfondita insieme nel tavolo di coordinamento già costituito in città e a livello metropolitano. Non vi sono ad oggi scelte di campo già assunte”.