Territorio

San Donà, alcuni stranieri che frequentano i corsi di italiano sono stati ricevuti in municipio

7 Dicembre 2022

Appuntamento all’insegna dell’integrazione quello che si è svolto sabato mattina. Una delegazione di stranieri che frequentano i corsi di italiano ha visitato il municipio e il centro urbano della città, accolti nel palazzo comunale dal sindaco Andrea Cereser e della vicesindaca Silvia Lasfanti.

I due amministratori hanno spiegato loro come funziona il consiglio comunale e il significato racchiuso nello stemma del gonfalone della città.

Ad accompagnarli alcune insegnati, volontari e Giancarlo Maceria presidente dell’associazione “Accogliere”, organizzatore anche dei corsi di italiano per stranieri, che comprendono la conoscenza delle leggi italiane e una formazione riguardante la cittadinanza attiva.

Con Lasfanti il gruppo ha visitato anche la biblioteca, il monumento a Giannino Ancillotto, il Monumento ai Caduti e altri luoghi del centro.

«Ci occupiamo di insegnare l’italiano a coloro che lo chiedono – spiegano da “Accogliere” –. Cerchiamo di aiutarli ad inserirsi facendo conoscere le istituzioni, le usanze e la nostra storia. Uno di loro, davanti al Monumento ai Caduti ha chiesto di chi fossero tutti quei nomi. Abbiamo spiegato che si tratta di nostri concittadini, soldati, morti nella Prima Guerra e che San Donà è stata bombardata. Hanno capito che la guerra anche qui è stata terribile.

Tra i quesiti avanzati, il perché non si riesca ad avere la cittadinanza pur vivendo in Italia da 13 anni, lavorando e pagando le tasse».

Al termine della vista una delle donne che frequentano il corso ha offerto a tutti dei dolci fatti da lei, mentre il marito ha offerto il caffè, nello spirito della giornata: condividere e integrarsi.