Territorio

Caorle, il dottor Andi Nganso è diventato cittadino italiano

30 Dicembre 2022

Lo scorso 23 dicembre il dottor Andi Nganso, 35 anni, medico originario del Camerun e residente a Brussa di Caorle, in Italia da 16 anni, è diventato cittadino italiano.

Il dottor Andi Florin Ngaso h giurato fedeltà alla Repubblica ricevendo, come avviene con tutti i richiedenti la cittadinanza italiana, la Costituzione dalle mani del sindaco di Caorle Marco Sarto. Presente anche l’Assessore ai Servizi Sociali Katiuscia Doretto.

Il medico di pronto soccorso, amato e conosciuto sul territorio dove opera, era stato vittima di un episodio di razzismo in estate, essendo stato insultato con frasi razziste da un paziente, che aveva rifiutato di ricevere le sue cure per il colore della pelle del medico.

“È stato un momento toccante – ha raccontato il Sindaco Marco Sarto –. Ho espresso al dottor Nganso la solidarietà dell’Amministrazione Comunale e della Città di Caorle per l’increscioso episodio di quest’estate e l’auspicio che un giorno, magari, possa lavorare in qualità di medico di base al servizio dei cittadini di Caorle”.

Nell’occasione, il Sindaco Sarto ha letto l’articolo 3 della Costituzione Italiana: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.