Territorio

San Donà, passeggiata ecologica in via Mazzini

13 Novembre 2022

La sistemazione di via Mazzini è uno degli interventi attesi da una oltre dieci di anni nel centro cittadino, soprattutto dai residenti.

Il problema principale è costituito dalle radici dei tigli che una volta cresciuti hanno provocato il sollevamento delle mattonelle dei marciapiedi, dell’asfalto stradale, fino a oltrepassare le recinzioni e penetrare nei giardini e vialetti privati.

Per questo l’assessora ad ambiente e lavori pubblici Lorena Marin per questa mattina ha promosso una passeggiata con la comunità, in occasione della nuova domenica ecologica.

Circa una trentina le persone che hanno partecipato al momento di confronto, presentando le proprie richieste e proponendo soluzioni a tutela della sicurezza stradale (alcuni incidenti si sono già verificati) e il mantenimento del verde dove possibile.

Erano presenti i residenti della zona, compresi gli abitanti delle vicine via Padova e del villaggio San Luca, che presentano situazioni simili.

A prendere parte alla passeggiata anche gli aderenti alle associazioni ambientaliste tra cui Legambiente, il gruppo “Alberi in comune” e Fiab-Vivilabici.

«Si sono vagliate più soluzioni al problema – spiega l’assessora Lorena Marin –, servono percorsi pedonali e ciclabili sicuri per cui un’ipotesi è istituire un senso unico, in modo da ricavare una pista ciclabile. Si deve poi riqualificare l’area dove ci sono maggiori criticità con alberi che in certi punti possono essere tolti, altri si possono mantenere. Tra le proposte anche la sostituzione graduale delle alberature, se i tigli possono essere sostituiti, prevedendo anche delle specie diverse di alberi».

Alla passeggiata erano presenti consiglieri comunali di maggioranza: Luca Morosin (Cittàinsieme) e Albino Zangrando (Misto) e di opposizione: Massimiliano Rizzello (Fdi), Francesca Pilla e Luca Calgaro (civica Pilla) e la vicepresidente del consiglio regionale Francesca Zottis.