San Donà, mancato l’imprenditore Arnaldo De Piccoli
7 Novembre 2022Dalla lattoneria al taglio laser, passando per carpenteria e punzonatura. Sono tante le lavorazioni portate avanti dalle Officine Ortiga, storica azienda del sandonatese, rimasta ora orfana del titolare, Arnaldo De Piccoli, mancato a 81 anni.
L’azienda originaria era stata fondata da Giuseppe Rossi, detto “Pino Ortiga”, poi rilevata dall’allora diciottenne Arnaldo De Piccoli e portata avanti col fratello Gabriele.
«Un imprenditore di carattere, che si è fatto dal nulla – raccontano i famigliari –. In gioventù partiva da San Donà alle 4 del mattino, con la bici e il carrettino, diretto a Caorle, per mondare le grondaie che produceva».
L’azienda era infatti specializzata nella piegatura dei lamierati leggeri.
Poi in società sono entrati anche i figli Michele e Vania, che l’hanno portata verso l’innovazione, acquisendo macchinari ad alta tecnologia, arrivando a fornire importanti aziende del settore edilizio, come l’americana New Hudson, una delle più importanti imprese USA di costruzioni.
Un’espansione che l’ha vista arrivare a circa 40 dipendenti.
«Dalle grondaie trasportate col carrettino, le Officine Ortiga sono arrivate ad esportare verso l’estero container di materiali ogni settimana. Da poco è stato concluso il palazzo della Warner Bros, ed è ora in costruzione quello di JP Morgan, dove l’azienda sta fornendo i lamierati per le coperture fonoassorbenti.
Un’impresa che deve il suo successo a imprenditori lungimiranti come Arnaldo».
I funerali avranno luogo mercoledì 9 novembre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore.