San Donà, i vincitori del III Premio letterario “Per fiumi e bonifiche del mondo”
20 Settembre 2022Si è svolta sabato 17 settembre all’auditorium del Centro Culturale Leonardo da Vinci la premiazione del III Premio letterario “Per fiumi e bonifiche del mondo”. Il Premio è stato promosso dalla Città di San Donà di Piave, MUB-Museo della Bonifica che ne ha curato l’organizzazione, in collaborazione con l’Associazione Naturalistica Sandonatese e il sostegno del Centro Piave.
I premiati:
– Sezione Poesia –
Per la sezione poesia, la cui giuria tecnica è stata presieduta dal poeta Fabio Franzin, il primo premio è stato vinto da Piergiorgio Rossetto con “La paura del Piave”. Si è aggiudicato il secondo premio Michele Casetta per “Da un argine qualunque”, il terzo invece è andato a Simone Bonato con “Malamemoria”. Menzione speciale a Beniamino Bortelli con “La spiaggetta”.
– Sezione Racconti –
Per la sezione racconti, presieduta dallo scrittore Paolo Malaguti, il primo premio è stato assegnato allo stesso Piergiorgio Rossetto con “La leggenda della siora Cornara”. Il secondo premio è invece andato a Eugenio Manzato per “Un ragazzo tra Sile e Piave”. Al terzo posto si è qualificato Francesco Paloschi con “Lo sguardo dall’alto”. Menzione speciale per Francesca Sandre con “Riaffiori”.
Gli altri finalisti della sezione racconti sono stati: Damiana Baldassarra, Michele d’Amore, Sandra Frenguelli, Maria Clara Machietto, Norma Piasentin, Federica Savio. Per la sezione poesia: Erica De Zotti, Maurizio Mazzoleni, Pierantonio Peron, Antonietta Pulzatto, Paola Roma, Sandro Zucchetta.
La stampa che ha contraddistinto il Premio letterario è la riproduzione di un’opera del maestro sandonatese Cesco Magnolato, “La terra e il cielo della bonifica del Basso Piave”, che lo stesso artista ha scelto appositamente data la ricorrenza del Centenario del 1° Congresso Regionale Veneto delle Bonifiche che si tenne proprio a San Donà di Piave.