Territorio

Fossalta di Piave, nove nuove aziende negli ultimi anni

3 Agosto 2022

«Nove nuove aziende si sono insediate a Fossalta negli ultimi due anni». È quanto sottolinea il consigliere con delega alle attività produttive Michele Sgnaolin in merito alle aziende che negli ultimi due anni hanno scelto il territorio fossaltino per svolgere la loro attività.

«Si tratta di attività commerciali e artigianali. Nel 2022 la pizzeria da asporto “Mario e Andrea”, la fotografa Giulia Schioser e l’erboresteria “Eris” di Maria Iseppi. E lo scorso anno: la macelleria di Lorenzo Cadamuro, la fioreria “Green door”, la pasticceria Corona, il negozio di abbigliamento “Atelier delle Rose”, e il bar-ushi, e l’azienda di lavorazione di alghe “Smart farm”, che ha rilevato le ex serre “Bosa”, al confine con Zenson, che si occupano di un prodotto alimentare.

Uno degli aspetti importanti è che anche durante il periodo dell’emergenza sanitaria si sono insediate nove aziende, tra cui molti titolari giovani. Significa che Fossalta, nonostante la crisi e la difficoltà che hanno caratterizzato l’ultimo periodo, resta un paese che attrae attività e clienti, anche dai Comuni vicini. Altro aspetto importante riguarda il ricambio generazionale, un altro aspetto per il quale spesso si incontrano difficoltà.

Un dato che si può leggere come un segnale positivo di ripresa con l’amministrazione comunale che, in questi anni, ha sempre mantenuto un dialogo aperto con Confartigianato e Confcommercio, tra le associazioni con maggiori iscritti nella zona, con uno scambio e analisi costanti riguardanti il mondo del lavoro».