Comune di Musile e Federcaccia mobilitate per la pulizia del territorio
9 Febbraio 2022Anche a Musile alcuni canali e strade di periferia vessano in uno stato deprimente a causa del continuo getto di rifiuti di qualsiasi tipo. Non solo cumuli di spazzatura di provenienza domestica, ma vi sono anche molti rifiuti extra-domestici, costituiti da materiale definito ingombrante. Senza dubbio comportamenti di questo tipo debbono essere segnalati e puniti.
Ma per dare una risposta concreta a questi atti di vandalismo, l’assessorato all’ecologia, con l’Associazione Federcaccia, ha organizzato l’evento “La Musile che non vorrei”, con lo scopo di ripulire alcune delle vie maggiormente colpite da questi atti di vandalismo. Qualche esempio? Via Pietra, Via Salsi, Via Millepertiche, la grande arteria della Treviso Mare ed altre.
L’evento si svolgerà nelle giornate di Sabato 12 e Domenica 13 Febbraio 2022 e, in caso di maltempo sarà rinviato alla settimana successiva.
“Ringrazio fin da ora il Presidente Giuseppe Moro, e tutti gli associati della sezione di Musile dell’Associazione Federcaccia, che da anni intervengono nel nostro territorio e che hanno accolto senza esitazione il mio invito”, spiega l’assessore Marilisa Coppo, “Ringrazio anche chiunque altro voglia prestare un tale servizio al loro fianco, così utile alla nostra comunità della Città di Musile di Piave“.