Ulss4, il 2 novembre l’avvio della campagna antinfluenzale 2021-2022
30 Ottobre 2021In occasione dell’avvio della campagna vaccinale antinfluenzale 2021-2022, martedì 2 novembre i sindaci del Veneto Orientale interverranno ad un evento organizzato dalla direzione generale dell’Ulss4 per sensibilizzare la popolazione.
Con l’occasione, il direttore generale sarà il primo ad immunizzarsi, seguito da vari sindaci che hanno già annunciato l’intenzione di proteggersi dall’influenza.
Interverranno dunque i primi cittadini con il direttore generale dell’Ulss 4 Mauro Filippi, ma anche il direttore del Dipartimento di Prevenzione Anna Pupo, il direttore ad interim del distretto sociosanitario Cosimo De Chirico, personale medico e sanitario.
Saranno inoltre presenti i rappresentanti dei Medici di Medicina Generale coinvolti a pieno titolo nella campagna vaccinale.
In considerazione dell’attuale scenario epidemiologico e della possibile co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2 la vaccinazione – spiega l’Ulss – deve essere garantita prioritariamente alle seguenti categorie:
- gli operatori sanitari.
- gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie che operano a contatto con i pazienti e ospiti delle strutture sanitarie e socio-sanitarie;
- gli ospiti delle strutture socio-sanitarie e socioassistenziali per anziani e no autosufficienti;
- tutte le persone a partire dai 60 anni di età;
- le donne in gravidanza;
- i bambini dai 6 mesi ai 6 anni di età;
- persone che indipendentemente dall’età, presentano una condizione che concorre ad un maggior rischio di complicanze in caso di infezione influenzale;
Co-somministrazione con il vaccino anti SARS-Cov-2/COVID-19:Come indicato nel documento congiunto di AIFA, Ministero della Salute e ISS, trasmesso con Circolare del Ministero della salute del n. 44591 del 2.10.2021, è possibile la somministrazione del vaccino antinfluenzale con il vaccino anti COVID. La somministrazione può essere effettuata contemporaneamente in stessa giornata oppure prima dopo con qualsiasi intervallo di tempo.
Pertanto, potrà essere valutata la possibilità di somministrare assieme al vaccino antinfluenzale la 3^ dose del vaccino anti COVID, verificando che siano trascorsi almeno 6 medi dal ciclo di base.