Cavallino-Treporti, sabato 2 ottobre la presentazione del corto: “Il tempo e i giorni”
28 Settembre 2021La sala Teatro del Comune di Cavallino-Treporti ospiterà il primo evento di presentazione del cortometraggio “Il tempo e i giorni”. Sabato 2 ottobre alle 20.30, il pubblico interessato potrà vedere, in anteprima, il corto girato a Lio Piccolo dal 2 al 7 ottobre 2019.
A due anni dal suo primo ciak, infatti, solamente chi ha partecipato ai festival ai quali è stato presentato, ha avuto il piacere di vedere questo lavoro.
“Il tempo e i giorni” è il primo corto di una trilogia ambientata in Veneto. che parla di infanzia e amicizia, paura e violenza, ricerca della libertà. Un vero canto sulla giovinezza e sull’innocenza che si alterna tra digitale e analogico e dove la pellicola gioca un ruolo di primo piano con i protagonisti, Daniele e Caterina, sospesi tra gli orizzonti della laguna veneziana.
Una storia che oltreoceano ha già ricevuto prestigiosi riconoscimenti: miglior cortometraggio indipendente all’Indie Short Fest di Los Angeles, premio alla regia al New York International Film Awards, il Silver Award come Female short (corto al femminile) all’Independent Short Awards di Los Angeles. In Italia ha vinto il premio come miglior sceneggiatura e menzione speciale come miglior attrice al Falvaterra film festival, una menzione d’onore al Vigata film festival e finalista anche a Capri Hollywood 2020.
Il prossimo 4 e 5 dicembre sarà proiettato in finale agli Independent Shorts Awards di Hollywood.
Scritto e diretto dalla bellunese Alessia Buiatti, il lavoro cinematografico è prodotto da Zeta Group video&comunicazione, in associazione con Kublai Film, azienda trevigiana da oltre 20 anni impegnata nella produzione di video, dalla documentaristica ai video corporate per le aziende del Nord Est.
«Cavallino-Treporti ospiterà la prima di questo corto. Il nostro territorio ha ospitato le riprese e siamo orgogliosi di poter presentare il risultato di questo progetto che racchiude in una storia temi delicati e forti avvicinandoli alla cultura e alla cinematografia – affermano la sindaca Roberta Nesto e l’assessore alla cultura Alberto Ballarin che saranno presenti all’evento -. Saranno nostri ospiti, oltre alle autorità, gli autori e i protagonisti del cortometraggio che racconteranno al pubblico presente di questa avvenuta e di come “Il tempo e i giorni” sta conquistando i più importanti festival internazionali».
Per la presentazione del progetto cinematografico interverranno: Alessia Buiatti, regista; Massimo Belluzzo, produttore; Emma Frison (Caterina), protagonista; Lorenzo Salvetti (Checco), attore; Cristiano Corazzari, assessore regionale; Maria Pia Zorzi, moderatrice giornalista capo servizio della Rai sede regionale del Veneto.
È consigliata la prenotazione via mail:
segreteria@comunecavallinotreporti.it