Territorio

Confapi Venezia incontra il sindaco Andrea Cereser per conoscere il progetto “Porta Nuova”

1 Aprile 2021

Mercoledì scorso una delegazione del mandamento di San Donà di Piave di Confapi Venezia ha incontrato in collegamento web il Sindaco della Città di San Donà di Piave Andrea Cereser, per conoscere lo stato di avanzamento del progetto “Porta Nuova”, nonchè della tipologia di investimento che mira a far interagire e connettere sinergicamente l’Amministrazione Pubblica e le Associazioni di Categoria e quindi le imprese del territorio.

Come illustrato dal sindaco Cereser, l’ambizioso progetto punta al rilancio non solo della Città di San Donà di Piave, ma di tutta l’area metropolitana di Venezia, in considerazione della posizione geografica strategica nella quale si trova.

La “Porta Nuova” di San Donà prevede la realizzazione di un nuovo Polo Intermodale, attraverso la definizione di progetti condivisi di partnership pubblico/privata, che prevedono la riconversione di volumi di proprietà privata, come ad esempio gli spazi dedicati all’ex-Fiera Campionaria, e la predisposizione di una nuova viabilità di servizio.

Di particolare interesse per le associazioni di categoria sono gli interventi definiti “Cantina dei Talenti” e “Piazza della Frutta, con oltre 15.000 mq di superficie di edifici e attività che si caratterizzeranno sui temi dell’innovazione e della sana, buona e giusta alimentazione, focalizzata quindi sul settore agroalimentare con tutto il suo ampio indotto.

La prima vorrà essere un’area di circa 5.000 mq dedicata alla ricerca, alla formazione, alla promozione e quindi all’insediamento di nuove e innovative imprese per migliorare la sicurezza, la qualità e la sostenibilità dei prodotti alimentari; il tutto con la collaborazione di aziende, istituti di formazione e Università.

L’ex deposito frigorifero della frutta, invece, diverrà un’area coperta di 3.000 mq (estendibile a 7.000 mq) da destinare per piccole fiere e mostre, centro conferenze ed eventi, coworking, complementare alla Cantina dei Talenti.

Le prossime tappe esposte dal sindaco Cereser saranno: la disseminazione del progetto per intercettare partner interessati ad investire o partecipare, la predisposizione della documentazione di gara secondo il metodo del “dialogo competitivo”, l’avvio della gara, la selezione e l’individuazione del partner e del modello di gestione, l’individuazione dei soggetti interessati ad entrare nella “Cantina dei Talenti” ed infine la riqualificazione degli edifici, in accordo con il progetto selezionato.

Confapi ha risposto favorevolmente all’invito dell’Amministrazione comunale, entusiasta del coinvolgimento finalizzato a veicolare strategicamente ingenti risorse statali per il rilancio di un territorio che ha sempre più la necessità di sostenere investimenti innovativi, capaci di mettere insieme le professionalità e le energie proprie dell’Amministrazione Pubblica e di chi quotidianamente fa impresa.

«La crescita economica, coniugata alla tutela ambientale e all’inclusione sociale, sono temi che ci stanno a cuore e per i quali da sempre ci impegniamo come Associazione – ha commentato il Presidente di Confapi Venezia Marco Zecchinel –. San Donà di Piave con “Porta Nuova” cambia il baricentro economico e sociale della città metropolitana e Confapi Venezia si farà portavoce di questa strategica e innovativa progettualità nei confronti dei propri associati. Non possiamo perdere quest’opportunità di rilancio per imprese e giovani del territorio sandonatese».