Festività pasquali, in campo per i controlli 584 agenti e pattugliamenti aerei
11 Aprile 2020Pasqua. Le giornate di sole che si susseguono. È forte la tentazione di uscire di casa e trascorrere fuori porta le festività di questi giorni, con il rischio di vanificare i risultati positivi ottenuti con il sacrificio di rimanere nelle proprie case.
Per questo motivo la Polizia di Stato non si ferma e, quest’anno più che mai, insieme alle altre Forze di Polizia, è sul campo per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, impegnata ad assicurare il rispetto delle disposizioni anticontagio.
Seguendo l’attività di coordinamento predisposta dal Prefetto di Venezia, il Questore Masciopinto ha pianificato, in piena intesa con le altre Forze di Polizia, il potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo, nei luoghi ove maggiore è la possibilità che si verifichino assembramenti, al fine di limitare gli spostamenti di persone non consentiti dalle norme vigenti in materia.
584: è questo il numero totale di agenti messi in campo in via straordinaria da Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, Polizia Locale di Venezia e di tutta la Città metropolitana, Polizia Lagunare.
La Polizia di Stato ha previsto inoltre un pattugliamento aereo da parte del X Reparto Volo.
I servizi si protrarranno, su tutti i quadranti orari, dalla giornata di sabato al lunedì dell’Angelo, con maggiore intensità nella giornata di Pasqua.
Sarà una Pasqua particolare, in cui è necessario impegnarsi a rimanere a casa. Rigide saranno le misure sanzionatorie contro i trasgressori, aggravate nel caso in cui la contravvenzione avvenga a bordo di un mezzo di locomozione, biciclette comprese. Giusto due giorni fa le Volanti della Questura di Venezia hanno sanzionato due minori in bicicletta, usciti di casa senza validi motivi.