Taglio del nastro per due giovani attività a San Donà di Piave
18 Gennaio 2020Taglio del nastro questa domenica, alle ore 17.00, per due nuove attività in Galleria Vidussi a San Donà di Piave.
Si tratta del negozio Rocknative e dello studio di tatuaggi Must Hard Tattoo.
Sono due attività giovani quelle che hanno trovato collocazione in centro, anche grazie al progetto “Vuoti a Rendere”, frutto di un percorso avviato nel 2016 dall’Amministrazione, che affronta la tematica del rilancio delle attività commerciali, proprio a partire dai “vuoti”, gli spazi non utilizzati a rischio di degrado e marginalità.
Andrea Cereser, sindaco della Città di San Donà di Piave:
«Quando abbiamo avviato il progetto, in galleria erano occupati solo due spazi su 12: adesso i “pieni” superano i “vuoti”, grazie alla disponibilità dei proprietari ad accettare un affitto calmierato rispetto al mercato e al desiderio di alcuni giovani di mettersi in gioco promuovendo un loro progetto in centro città».
Ketty Manzato, titolare di Rocknative:
«Rocknative vuole essere un negozio in cui chi ha uno spirito rock, come me, si possa identificare. Non un posto dove trovare una commessa che ti guarda con sufficienza perché non sei vestito all’ultima moda. Non un posto dove venire solo per comprare, ma anche per condividere, trovare uno spazio dove esporre la propria arte, perché Rocknative vuole essere anche collettività.
Insomma, voglio creare un luogo in cui ognuno possa sentirsi libero di essere ciò che vuole, perché il rock è, e deve essere, soprattutto questo.
E chi se ne importa se dovrò sudare sette camicie per realizzare tutto ciò! Alla fine anche le più grandi band, prima di diventare qualcuno, potevano contare solo sulla loro passione e nell’avere un sogno!».
Galleria Vidussi, recentemente riqualificata anche grazie a un lavoro di street art su disegno dell’artista sandonatese Kiko Codognotto, rappresenta un laboratorio privilegiato per l’innovazione urbana, anche grazie al lavoro del Comitato A’Ncora, creato per continuare l’esperienza del progetto Urbact City Centre Doctor, incentrato appunto sulla rigenerazione urbana.
Daniele Terzariol, assessore alla Rigenerazione urbana della Città di San Donà di Piave:
«Ricordiamo che San Donà è la prima città italiana in cui tale gruppo viene istituzionalizzato e diventa una realtà stabile per azioni urbane. Si tratta di un laboratorio importante di incontro e confronto tra pubblico e privato, che raccoglie il contributo di tanti cittadini e organizzazioni sensibili al tema della qualità della vita urbana sotto tutti gli aspetti. Chi vuole sperimentare forme ibride di rilancio, con formule innovative di natura commerciale, capaci di unire l’attività tradizionale di vendita ad approcci sperimentali di contatto alla clientela, può trovare soddisfazione».