Cultura ed Eventi

Padri e figli: dipingiamo l’opera

31 Gennaio 2020

Ultimo appuntamento, questa sera alle ore 20.45, all’Oratorio don Bosco di San Donà di Piave, con il ciclo di incontri incentrati sul tema della famiglia e il cui filo conduttore è la figura del padre.

“Padri e figli: dipingiamo l’opera” chiuderà il ciclo dei tre appuntamenti.
Relatore della serata sarà don Alessio Geretti, Docente di Teologia. Racconterà storie di padri e figli nell’arte, in opere che aiutano a riflettere su cosa significhi diventare padre, essere figli, recuperare un legame decisivo per la vita. Il senso di paternità e di figliolanza che la civiltà occidentale e la tradizione cristiana propongono all’uomo d’oggi.

 

Don Alessio Geretti è licenziato in Teologia Dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana.
Nel 2010 viene nominato Delegato Episcopale per la Cultura, responsabile della pastorale socio-politica dell’Arcidiocesi di Udine, docente di Teologia Dogmatica presso lo Studio Teologico del Seminario Interdiocesano e di Iconografia Cristiana presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Udine.
Direttore e curatore del Comitato di San Floriano, che propone mostre internazionali d’arte sacra.
Le esposizioni, oltre ad Illegio, sono state presenti a Bruxelles, a Roma ai Musei Vaticani, a Palazzo Venezia, a Castel Sant’Angelo e Galleria Borghese.

L’attività di Don Alessio ha ricevuto grandi riconoscimenti a tutti i livelli, che lo hanno portato ad essere protagonista assoluto nel mondo culturale nazionale ed internazionale “Padri e Figli” è la mostra presentata a Illegio, nel 2018, un itinerario di oltre 60 tavole da tutta Europa.